La nostra Fattoria
L'Agriturismo
Siamo un agriturismo Biologico situato ad Alghero, e accogliamo i nostri visitatori ospitandoli nelle camere immerse in un’oasi di naturalità. A Fattoria La Traccia puoi scegliere se soggiornare gustando una colazione con i prodotti della nostra terra oppure immergerti e vivere attivamente la nostra terra visitando la fattoria e partecipando alle attività. Tutto ciò che offriamo agli ospiti sono prodotti dell’orto, degli animali e di nostra produzione ed è per questo che possiamo accogliere pochi visitatori per volta e non abbiamo un servizio di ristorazione di massa. Abbiamo voluto esprimere la nostra visione poetica e romantica dell’agriturismo: “un luogo dove mangiare genuino, imparare ad autoprodursi i prodotti da gustare e prendersi del tempo per riconciliarsi con la natura”. Vieni a trovarci per scoprire di più, le parole possono solo descrivere quelle che sono le sensazioni emozionanti che proverete vivendolo!
Filosofia
La traccia che vogliamo lasciare è quella della sostenibilità. L’obiettivo è il cambiamento di un sistema che non funziona più da un punto di vista ambientale, dimostrando che si può vivere molto bene in simbiosi con la natura e nel rispetto di essa. La sostenibilità non è la salvaguardia del pianeta come “green wash” di uno stile di vita ormai insano, la sostenibilità di cui parliamo, di cui vogliamo lasciare traccia ed essere promotori, è quella che riguarda il benessere dell’uomo in un’ottica sincera e trasparente nei confronti di ciò che lo circonda e della natura. Uscire dal concetto di “vivere sostenibilmente” come fosse un cambiamento da applicare alla quotidianità: sono le azioni stesse che si compiono giornalmente ad integrarsi perfettamente con la natura stessa e l’ambiente circostante. La fattoria La Traccia è casa, luogo di ricongiungimento e di ritrovo. Uno spazio dove l’uomo può ritrovare sé stesso, uscire dal tran tran quotidiano e dai suoi turbamenti, dove respirare un’aria pura e leggera lontano dalle tensioni emotive e le preoccupazioni odierne. Un luogo dove conoscere ed entrare in confidenza con ciò che mangiamo scoprendo che il primo supermercato al mondo è la Natura stessa, il grossista per eccellenza, il fornitore in assoluto. Conoscerla, osservarla per poi capirla, comprendere perché anni e anni di lotta alla natura non hanno funzionato, ed anzi hanno solo peggiorato lo stile di vita, il benessere dell’uomo e del pianeta.
Chi siamo?
Ciao! Siamo Antonio, Daniela e Marilena, la nostra famiglia di umani è allargata da tutti i nostri animali che ne fanno parte: Mucche, pecore, galline, cani, gatti, api, polli, maiali, conigli e chissà quanti altri ne arriveranno… Abbiamo deciso di costruire un posto dove crescere nostra figlia Marilena che fosse per lei un luogo dove potersi relazionare e confrontare con la natura vivendola appieno, poi abbiamo pensato che fosse giusto dare la possibilità a chiunque volesse di vivere quest’esperienza e così è nata Fattoria La Traccia. Quando ci siamo conosciuti Antonio, allevatore da generazioni, conduceva già l’azienda agricola “Pianos” con i suoi animali. Custode della biodiversità sarda, nella sua terra ha sempre tutelato le specie più fragili, in particolare la foresta. Ad oggi quello di Antonio è il primo allevamento bovino italiano che pascola i capi in una foresta di sughero di Masala Antonio certificata FSC® (FSC-C173151). Inoltre, anche l'azienda di Antonio adotta i principi di agricoltura biologica, in quanto per noi rimane l'unico modo di fare le cose, specialmente in Natura". Daniela, campana, cresciuta nell’agriturismo di famiglia Agricola Villa Lupara ha sempre respirato la passione dei suoi genitori per la natura, la loro esperienza nell’accoglienza dei viaggiatori e la dedizione nel trasmettere al prossimo il loro messaggio di amore per l’ambiente. Abbiamo messo insieme le nostre conoscenze e così abbiamo creato e stiamo creando, perché siamo dell’idea che non si finisce mai, questo luogo che sarà casa per chiunque vorrà viverlo.